Viaggio nei luoghi mistici d’Europa: guida essenziale

Un percorso tra foreste incantate, santuari spirituali e borghi carichi di magia.

🌲 Foresta di Brocéliande, Francia

Immersa nella mitologia arturiana, questa foresta bretonna è perfetta per chi cerca atmosfere misteriose e leggende antiche.

Dove dormire: Logis Hôtel Le Relais de Brocéliande (Paimpont) – hotel con spa e ristorante tradizionale :contentReference[oaicite:1]{index=1}.

Dove mangiare: il ristorante interno all’hotel offre piatti di stagione locali, perfetti dopo una passeggiata tra i boschi.

💒 Glastonbury Tor, Regno Unito

Iconica per i legami con Re Artù e il Graal, la collina sacra è un richiamo per spiritualità e meditazione.

Dove dormire: George & Pilgrims Inn – storica locanda del XV secolo, nel cuore di Glastonbury :contentReference[oaicite:2]{index=2}.

Dove mangiare: Queen of Cups – fusion mediterranea e mediorientale, molto apprezzata per atmosfera e qualità :contentReference[oaicite:3]{index=3}.

🗿 Stonehenge, Inghilterra

Il cerchio di pietre più famoso al mondo è ancora oggi luogo di pellegrinaggio pagano e contemplazione millenaria.

Dove dormire: considera i B&B e hotel vicini a Amesbury o Salisbury (es. Holiday Inn Amesbury).

Dove mangiare: pub storici della zona, come il “The Antelope Inn” a Amesbury, perfetti per un pasto tradizionale inglese.

🚶 Camino de Santiago, Spagna

Il pellegrinaggio per eccellenza: un mix affascinante di spiritualità, paesaggio, cultura e cameratismo.

Dove dormire: ostelli del Cammino come “Albergue Peregrinos” lungo diverse tappe.

Dove mangiare: taverne locali in Galizia, dove gustare il pulpo a feira e un bicchiere di albariño.

🏰 Cesky Krumlov, Repubblica Ceca

Città fiabesca con castello e centro storico medievale: perfetta per sentirsi in un romanzo.

Dove dormire: accoglienti pensioni nel centro storico, come “Pension U růže”.

Dove mangiare: ristoranti con vista sul fiume Vltava, che servono cucina boema tradizionale.

🏔️ Rothenburg ob der Tauber, Germania

Borgo incantevole sulla Romantic Road, ricco di mura e torri scarlatte.

Dove dormire: hotel medievali come “Hotel Eisenhut” situato nel centro storico.

Dove mangiare: taverne tradizionali come “Zur Höll” per piatti tipici bavarese.

🙏 Abbazia di Einsiedeln, Svizzera

L’antico monastero benedettino custodisce la Madonna Nera ed è meta di pellegrinaggi fin dal Medioevo.

Dove dormire: “Hotel-Restaurant Drei Könige” a pochi passi dall’abbazia.

Dove mangiare: cucina tradizionale svizzera presso il ristorante dell’hotel o le locande locali.

⛪ Chartres, Francia

La cattedrale gotica con il famoso labirinto è un simbolo di fede e architettura sacra.

Dove dormire: “Hotel Jehan de Beauce”, elegante struttura storica vicino alla cattedrale.

Dove mangiare: bistrot tradizionali come “Le Parvis”, con cucina francese raffinata.

🧭 Consigli utili per il tour mistico

  • Pianifica stagionalità e situazioni locali (es. Camino in estate, Chartres in primavera).
  • Rispetta norme di quiete nei luoghi di culto.
  • Usa scarpe comode e porta abbigliamento a strati (montagna, foresta, borghi).
  • Per Camino e Glastonbury, prenota alloggi con anticipo.

Il vostro interesse va oltre al mistico? Scoprite qui gli itinerari letterari per un’altra vacanza alternativa!

@mytravelmagazine 2023