Nel cuore del Tirolo Orientale, il Gradonna Mountain Resort diventa la vera “foresta incantata” della serie Nine Perfect Strangers con Nicole Kidman. Chalet di design, spa panoramica, natura incontaminata e sostenibilità fanno di questa struttura a Kals am Großglockner una meta da sogno. D’estate e d’inverno, offre esperienze uniche tra benessere alpino e avventura, proprio dove la magia della serie prende vita.
Il magico mondo di Nine Perfect Strangers è in Austria al Gradonna Mountain Resort. Nel cuore del Tirolo Orientale, a pochi chilometri dal confine italiano, si estende un paesaggio che sembra uscito da una fiaba: boschi silenziosi, cime innevate, chalet di legno e sentieri che si perdono tra pini e larici.
È proprio in questo scenario, tanto autentico quanto surreale, che prende vita la seconda stagione della celebre serie televisiva Nine Perfect Strangers, il thriller psicologico firmato da David E. Kelley e tratto dal romanzo di Liane Moriarty.
Nicole Kidman, nuovamente nei panni della magnetica e sfuggente Masha Dmitrichenko, conduce lo spettatore in una nuova ambientazione dall’atmosfera ipnotica e rarefatta: il mitico “Zauberwald”, la foresta incantata.
Ma il bello è che questo luogo non è un set ricostruito in studio, bensì una destinazione reale – e prenotabile – per una vacanza da sogno: il Gradonna Mountain Resort, a Kals am Großglockner, in Austria.
Gradonna Mountain Resort: dove la finzione diventa realtà
Questa struttura a 4 stelle superior, situata a 1.500 metri di altitudine ai piedi del Parco Nazionale degli Alti Tauri, è uno dei volti della foresta incantata della serie. I suoi chalet di design, con vista mozzafiato sulle montagne, sono stati utilizzati come set per molte scene chiave di Nine Perfect Strangers.
L’ambientazione scelta non è casuale. Florian Kuthe, responsabile delle location della serie, racconta di aver cercato un luogo capace di evocare sensazioni “appaganti, lussuose, pacifiche, isolate e misteriose”.
Il Gradonna, con la sua architettura che si fonde con l’ambiente naturale e la sua anima sostenibile, ha incarnato perfettamente queste suggestioni, trasformandosi in un protagonista silenzioso ma potente della narrazione.
La parola alla proprietaria: «Un sogno che diventa realtà»
«Siamo incredibilmente orgogliosi di aver ospitato le riprese di Nine Perfect Strangers e di vedere il nostro resort trasformato nel mistico Zauberwald, ammirato da un pubblico globale», racconta Martha Schultz, proprietaria del Gradonna Mountain Resort insieme al fratello.
«Gli chalet del Gradonna, così centrali nelle scene della serie, offrono un’esperienza di soggiorno unica e immersiva. Invitiamo gli appassionati e chiunque desideri immergersi in un’atmosfera da sogno a scoprire di persona la magia del nostro resort.
È possibile prenotare uno dei nostri chalet per le proprie vacanze e vivere l’incanto di Zauberwald, circondati dalla potente bellezza del Parco Nazionale degli Alti Tauri.»
Benessere, natura e avventura tutto l’anno
Ma il Gradonna Mountain Resort non è solo una location da film. È anche una destinazione completa, perfetta per ogni stagione. In inverno, gli ospiti godono dell’accesso diretto alle piste da sci del comprensorio Großglockner Resort Kals-Matrei, mentre d’estate – con la riapertura prevista per il 13 giugno 2025 – la struttura si trasforma in un rifugio di relax e benessere alpino.
Tra le novità dell’estate 2025 ci sono nuove piscine esterne e interne, una spa all’avanguardia con 3.000 metri quadrati di aree wellness, saune panoramiche, trattamenti a base di erbe officinali locali e infinite possibilità per escursioni e attività outdoor.
Dai percorsi in mountain bike alle camminate nel parco, ogni giornata può essere un’avventura o un momento di rigenerazione profonda.
Architettura, sostenibilità e lusso alpino
Progettato all’insegna della sostenibilità, il Gradonna combina lusso contemporaneo e rispetto per l’ambiente. Gli edifici, realizzati in materiali naturali, sono energeticamente efficienti e si integrano perfettamente nel paesaggio.
La cucina gourmet, il servizio attento e l’attenzione al dettaglio completano un’offerta esclusiva che attira ogni anno viaggiatori da tutta Europa.
Come arrivare
Il Gradonna Mountain Resort Châlets & Hotel si trova a Kals am Großglockner, nel Tirolo Orientale, Austria. È raggiungibile in circa 6 ore di auto da Milano (423 km) o in treno fino alla stazione di Lienz, dove un servizio navetta gratuito accompagna gli ospiti fino al resort. Da Verona, si percorre l’autostrada A22 del Brennero fino all’uscita per Bressanone, si prosegue lungo la Strada Statale 49 della Val Pusteria fino a Brunico e infine sulla B100 verso Lienz, Huben e Kals.
Prezzi e servizi inclusi
Il soggiorno in una camera doppia con mezza pensione (colazione, buffet di mezzogiorno e cena) parte da 152 euro a persona al giorno. Nel prezzo sono inclusi l’accesso alla Gradonna Mountain Spa, il programma di attività giornaliere (yoga, escursioni, ecc.) e l’utilizzo del Gradonna Nature Kids Club (aperto sei giorni a settimana per bambini dai 3 anni). In estate, gli ospiti possono anche viaggiare gratuitamente sulle funivie Kals-Matrei, St. Jakob im Defereggental e Hochpustertal-Sillian.
Contatti e prenotazioni
GRADONNA****s Mountain Resort Châlets & Hotel
Burg 24 – 9981 Kals am Großglockner – Austria
Tel. +43 / 4876 / 82 000
Sito web: www.gradonna.at
Email: info@gradonna.at
Abbiamo parlato di location di film anche qui.
(S.R.)